Questa cuvée prende il nome dalla tradizione dei giochi regionali di tori in cui l’uomo è inseguito dalla bestia. Questa forza e questo coraggio incarnano il loro approccio vitivinicolo; nuovi territori sono costantemente esplorati con la speranza di scoprire l’espressione più intima del terroir. I vini sono ampi di frutta matura e rivelano un equilibrio fenomenale. Colore estremamente scuro che significa la grande concentrazione. Il naso è tremendamente complesso e potente, offrendo aromi di mora, spezie, vaniglia ed eucalipto fusi in perfetta armonia. Il palato è ricco e vellutato senza essere troppo pesante. Questo vino si snoda per rivelare un’opulenta finitura di frutta fresca e tannini maturi.

Vino di grande pregio, è un Moscato passito a bacca rossa, ottenuto da vitigno autoctono coltivato su un territorio di soli 31 ettari. Vista la produzione molto limitata, è da considerarsi un prodotto di nicchia, esclusivo e ricercato. Il Consorzio di Tutela del Moscato di Scanzo ne garantisce, con il suo marchio, la qualità e ne valorizza l’eccellenza, puntando a fare conoscere in Italia e nel mondo questo vino unico e inconfondibile al palato.

Questo preziosissimo vino è ottenuto dall’omonimo vitigno coltivato esclusivamente nel comune di Scanzorosciate, nella provincia di Bergamo. La vendemmia avviene tra la fine di settembre e la metà di ottobre dove le uve meticolosamente selezionate vengono poste in appassimento per un minimo di 21 giorni. La procedura di appassimento avviene adagiando le uve su graticci oppure in apposite cassette in ambienti ventilati o termo condizionati, al fine di controllarne l’evoluzione ed evitare la formazione di muffe.

Siamo pronti per S.Valentino,

cassettine decorate a mano, cuori di cioccolato e il nostro buonissimo Vino!!!

Da Vinicola sono disponibili cassettine in legno decorate a mano, per contenere i vostri vini e non solo!!

 

Il Picolit (pronuncia corretta picolìt, dall’omonima voce in lingua friulana, che indica le ridotte dimensioni del peduncolo, pecol o picol) è un vitigno a bacca bianca autoctono del Friuli conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.
La particolarità di questo vitigno sta nel fatto che a causa di un difetto di impollinazione, sui grappoli si sviluppano pochi acini. La scarsa quantità di chicchi su ogni grappolo fa sì che a maturazione raggiunta diventino particolarmente dolci. La successiva vinificazione dà luogo ad un vino dalla spiccata dolcezza che può essere anche affinato in barrique.

Un litro e mezzo di Grappa invecchiata di Barolo, confezione in legno a forma di camioncino con piccolo rubinetto dosatore.

Un regalo speciale che si farà notare.

Ormai manca poco a Natale!!!Da Vinicola c’è l’imbarazzo della scelta per i vostri regali!

Vi aspettiamo!

Nuovo prodotto da Vinicola!!!!!

Polvere di Ippocrasso” è un vino aromatizzato unico e piacevolissimo prodotto secondo una ricetta scritta in un documento (del 1000 d.C.) custodito presso il museo di Grumentum Nova in Basilicata. E’ prodotto con un blend di AglianicoSangioveseCabernet SauvignonMerlot a cui vengono aggiunte, lasciandole macerare lentamente nel vino, le seguenti spezie: cannella, pepe nero, zenzero, galanga secca e miele. Ha colore rosso rubino ed il profumo è ampio e ricco, con note speziate e di piccoli frutti del stotto bosco tipiche del vitigno aglianico. Il palato è caldo ed avvolgente ed affiora il sapore dello zenzero e del pepe nero.

Non perdete l’occasione di fare questo regalo unico!

“Vestendo” il negozio per Natale ci siamo accorti di una cosa….

la nostra parete dei cibi sfiziosi assomiglia ad un alberello di natale?? o lo vediamo solo noi!!?????

Natale sta arrivando, e noi prepariamo i nostri fantastici regali!!