A tutti gli appassionati di vino e non solo!

Questa bellissima storia a fumetti non racconta solo di vini e libri, ma tratta essenzialmente della passione con cui si fa il proprio lavoro e dei valori che ispirano le nostre azioni.

Il libro è il diario di un anno vissuto insieme dai due protagonisti; Etienne Davodeau (autore del libro) che non sa nulla di vino, e il vignaiolo della Loira (Richard Leroy) che non sa nulla di fumetti……

Che dire?? Buona lettura!!!!

NOTE OLFATTIVE E GUSTATIVE Il Sauvignon del Collio Ronco delle Mele possiede un profumo intenso ed elegante di fiori di sambuco, foglia di pesco e peperone, in bocca pieno e grasso con finale vellutato e morbido. DA ACCOMPAGNARE CON Antipasti, in particolare prosciutto, creme e minestre delicate, crostacei e pesci salsati.

Da generazioni la tenuta Peter Zemmer produce vini di elevatissima qualità che rispecchiano appieno il carattere alpino dei terroir dai quali traggono le loro origini.

GEWÜRZTRAMINER – certamente il più tipico dei bianchi
altoatesini, corposo ed inconfondibilmente aromatico.

SAUVIGNON Blanc – nobile vino bianco aromatico di gradevole
acidità, sopporta bene l’invecchiamento e sviluppa un profumo intrigante ma
equilibrato.

OLIO CIRULLI – Olio extra vergine di oliva origini Puglia
Olio di categoria superiore, ottenuto unicamente mediante processi meccanici.

Sarà che il profumo del vino che esce dalle botti ha un fascino antico,

e sarà pure che il fai-da-te non passa mai di moda………..

E allora ci chiediamo:

voi comprate il vino sfuso? Maneggiate damigiane, bottiglie, tappi, tubi e tappatrici? Se la risposta è sì

venite a trovarci e provate i nostri sfusi selezionati!

ottenuto dalla vinificazione di uve scelte di vitigno Nebbiolo, coltivato nella zona tipica delimitata nella cartina interna,

è giustamente chiamato “Re dei vini, Vino dei Re”

“Bere adagio, in bicchieri a bocca stretta, onde coglierne tutti gli stupendi e piacevoli pregi.”

Pratocentenaro, festa patronale 2019 dal 17 Maggio al 1 Giugno

Eccoci pronti per la Pasqua!!

Quest’ anno da vinicola abbina la nostra colombina artigianale ad una bottiglia di vino

o ad un nostro prodotto sfizioso per un regalo spettacolare!!!

Noi la troviamo davvero speciale, favolosa con i formaggi(soprattutto il parmigiano giovane),

ma si gusta molto volentieri anche con del pane bianco, con la carne bianca e il prosciutto cotto,

o come dolce con dei biscotti di frolla…(anche da sola si mangia che è un piacere!)

per la ricetta contattateci via mail ??

L’uva bianca più famosa al mondo vinificata ed allevata in Sicilia assume un significato diverso.

Lucio Tasca lo ha creduto possibile e ha piantato Chardonnay a Regaleali, nella parte inferiore della collina San Francesco,

i primi 5 ettari della storia siciliana, allevati ancora oggi su terreni di origine fluviale,

per far sì che la struttura del vitigno fosse bilanciata da sapidità e freschezza.